Malga Röt
Immergersi nei vecchi tempi
Un vecchio forno, travi in legno, un bagno esterno e due soli tavoli rendono questo posto speciale in un'epoca in cui la modernità ha già fatto il suo ingresso in molti rifugi di montagna. Lo sfondo della natura d'alta montagna e il dolce mormorio del ruscello fanno sì che ci si possa davvero rilassare con il pane fatto in casa, il tipico formaggio grigio della Valle Aurina, il latte fresco e il burro di malga.
Per raggiungere la malga, si parte dal parcheggio di Casere e si segue il sentiero numero 11 fino alla Röt Alm (2.116 m s.l.m.) e al Rifugio Brugger. Per il ritorno, si consiglia di deviare dopo qualche centinaio di metri sul sentiero 11B, che conduce prima alla malga Brugger e da lì si prosegue a destra lungo il sentiero numero 3 fino al punto di partenza.